La vostra vita digitale quotidiana vi mette a rischio?
Acquisti? Operazioni bancarie? Quanto siete veramente al sicuro? La vita digitale quotidiana è piena di insidie. Siamo tutti a rischio, non importa quanto “piccoli” possiamo essere. Sviluppate la massima consapevolezza informatica Il cybercrimine causa miliardi di euro di danni ed è una minaccia globale. Non prende di mira solo le grandi aziende, ma anche le
Per saperne di piùUltimi articoli
Rapporto annuale di Avira sulle minacce informatiche nel 2020
Il 2020 è stato un anno eccezionale sotto molti aspetti. Il panorama globale delle minacce ha subito un notevole impatto, con i criminali informatici che hanno sfruttato la COVID-19 come elemento centrale per le loro campagne di phishing. Il malware di Windows è ancora la forza dominante, ma la quantità di minacce indipendenti dalle piattaforme
Per saperne di piùNotizie
Mostra tutti
La vostra vita digitale quotidiana vi mette a rischio?
Acquisti? Operazioni bancarie? Quanto siete veramente al sicuro? La vita digitale quotidiana è piena...

In che modo i malware infettano il tuo dispositivo
Malware è il termine generico per tutte le categorie di software dannosi, eccetto i virus....

L’alternativa a WhatsApp: le migliori (e più sicure) app di chat
Snowden raccomanda Signal, Musk anche: dopo le ultime modifiche dei termini e delle condizioni WhatsApp...

Giornata europea della protezione dei dati: ogni giorno dovrebbe essere il vostro Privacy Day
Probabilmente questa mattina avete iniziato a creare dati ancora prima di fare colazione. Ogni...

Polizia Postale: nuova truffa su WhatsApp. Ecco i consigli per difendersi
L’aggiornamento dei termini d’uso annunciato agli inizi di gennaio da WhatsApp ha scatenato nei...

Un anno in rassegna: i principali cyber-attacchi e le minacce informatiche più comuni nel 2020
Il 2020 è stato un anno impegnativo, che ha messo alla prova la nostra...

Previsioni per il 2021: Evoluzione del panorama delle minacce informatiche
Panoramica mondiale del 2020 La pandemia ha inciso notevolmente sul panorama dei malware del...

Rapporto annuale di Avira sulle minacce informatiche nel 2020
Il 2020 è stato un anno eccezionale sotto molti aspetti. Il panorama globale delle...
Ultime notizie da Avira's Protection Lab
In prima linea per la sicurezza IT: dietro le quinte di Avira Protection Labs
To learn how the team continues to safeguard people’s online activities, we got to virtually sit down with the Protection Lab.
Per saperne di piùUltime top-list e guide
Mostra tuttiL’alternativa a WhatsApp: le migliori (e più sicure) app di chat
Snowden raccomanda Signal, Musk anche: dopo le ultime modifiche dei...
Novembre: mese di sconti, ma anche di truffe online
Con l’avvicinarsi dei saldi online di fine novembre aumenta...
Gli smartphone ci aiutano a restare sempre connessi, ma a quale rischio?
Per comprendere come è cambiata la vita durante il lockdown e...
Bambini e pericoli della tecnologia. Sappiamo davvero che rischi corrono?
Molti genitori partono dal presupposto che i bambini di...
“Zoombombing”: come incrementare la sicurezza delle tue videoconferenze
Continua a far parlare di sé l’app per videoconferenze Zoom, diventata ormai celebre e indispensabile per chi da mesi si vede costretto a lavorare in smart working. I numeri parlano chiaro: se a dicembre la utilizzavano circa 10 milioni di persone, a marzo si contavano oltre 200 milioni di partecipanti ogni giorno. La crescente popolarità
Per saperne di più